Dal 20 al 30 Luglio presso il centro storico di Viterbo
e il Belvedere Falcone e Borsellino, Civita di Bagnoregio

Tutto quello che è interessante accade nell’ombra, davvero. Non si sa nulla della vera storia degli uomini.

A PROPOSITO DI OMBRE FESTIVAL

Celine asseriva che: “Tutto quello ciò che è intrigante accade nell’ombra, davvero. Non si conosce nulla della vera storia degli uomini”, e la nostra associazione composta anche da appartenenti alla Polizia di Stato, conosce bene le “ombre”; da questo è nata l’idea di un festival – giunto alla IV edizione – che potesse gettare luce sull’ombra ed anche elogiarla, perché l’ombra esiste nella vita, è essenziale e non è mai inadatta, proprio perché si muove sul limitare dell’uomo. Ombre Festival è diventato dunque un momento in cui concedersi il privilegio di riflettere, non solo sull’assenza di luce, ma sulla necessità di conoscere ed attraversare le zone d’ombra per raggiungere un bagliore in grado di illuminare di luce propria, e non riflessa, l’esperienza del vivere. L’intenzione, quindi, è quella di affrontare l’argomento in tutte le sue forme artistiche attraverso numerosi eventi che si svolgeranno in varie piazze del centro storico di Viterbo per animare la nostra città e renderla ancora più intrigante. Quest’anno l’evento di Ombre, in contemporanea a Viterbo, si presenta anche nel favoloso borgo di Civita di Bagnoregio, con l’intenzione negli anni a seguire di far diventare Ombre Festival l’evento cultura della Tuscia.

da non perdere

Le location degli eventi

Post Views: 0