Dal 20 al 30 Luglio presso il centro storico di Viterbo
e il Belvedere Falcone e Borsellino, Civita di Bagnoregio

Antonio Forcellino – 27 Luglio, Piazza della Repubblica

Ore 21,15.

Presenta “Il cielo di pietra” – HarperCollins.
A Roma il paesaggio è mutato per sempre. Sulla città svetta l’immenso tamburo della più grande cupola della cristianità, un monumentale “cielo di pietra”, opera di Michelangelo e della sua profonda devozione religiosa. Ma in basso, per le vie della città, abusi e violenze non sembrano destinati a placarsi. “Il cielo di pietra” porta a compimento la serie “Il secolo dei Giganti”, che racconta il Cinquecento italiano a partire dalla vita dei suoi protagonisti: regnanti grandiosi e orribili, donne determinate e potenti, artisti come Leonardo, Raffaello, Tiziano e Michelangelo, l’unico ad aver attraversato per intero il secolo d’oro dell’arte, testimone di intrighi, abiezioni, ma anche di assoluto splendore, talento divino e della multiforme natura umana.Antonio Forcellino è un architetto, storico dell’arte, saggista e restauratore italiano. Si occupa soprattutto di arte rinascimentale e ha lavorato al restauro di opere quali il Mosè di Michelangelo, l’Arco di Traiano di Benevento, le facciate del Duomo di Siena e del Duomo di Orvieto.

Presenta Antonio Rocca.