Gaetano Pecoraro – 30 Luglio, Piazza della Repubblica

Giornalista personaggio televisivo, inviato delle Iene, presenta il libro “Il male non è qui. Matteo Messina Denaro. Il romanzo” edito da Sperling & Kupfer. Intrecciando con abilità e rigore la cronaca di fatti realmente accaduti alla fiction, e rileggendo la realtà attraverso il filtro della finzione romanzesca, Gaetano Pecoraro ripercorre alcune delle vicende più buie degli ultimi decenni e ci consegna una storia ricca di colpi di scena, intrisa ancora di misteri, zone d’ombra e lacune. Inseguendo l’uomo più ricercato d’Italia.
Presenta Anna Maria Stefanini.
Antonio Manzini – 30 Luglio, Piazza della Repubblica

Ore 19,15. Presenta il suo ultimo libro “Elp”.ELP, la nuova e molto ricca trama di Antonio Manzini, è particolarmente narrativa e mette sotto un unico segno due casi e due inchieste. Le riunisce lo sfondo di calda attualità sociale. Anche il brusco vicequestore è più ombroso e stanco, sente più acutamente quanto importante sia l’amicizia, […]
Ombre Jazz Fest – 30 Luglio, Piazza del Gesù

Antonio Flinta, sia in trio che in quartetto, si è esibito in jazz festival, teatri e jazz club in tutto il mondo (Cina, Guatemala, Finlandia, Marocco…),interpretando sempre le proprie composizioni: una musica che, attraverso un intenso interplay, permette ai musicisti di esplorare ritmi e colori, trame e spazio, in coinvolgenti grooves o in intime ballads, in ipnotici cicli come un mantra o in brani totalmente improvvisati, tenendo sempre a mente che la musica – linguaggio universale – deve comunicare.
Magdi Cristiano Allam – 30 Luglio, Piazza del Gesù

Presenta il suo libro “Un miracolo per l’Italia”. Allam rappresenta in modo documentato la dura realtà complessiva in cui versa l’Italia.
Magdi Cristiano Allam è stato Editorialista e Inviato speciale di “La Repubblica” e vice-Direttore ad personam del “Corriere della Sera”. È stato musulmano per 56 anni, ha creduto in un «islam moderato» fino a quando non è stato condannato a morte sia da terroristi islamici sia da sedicenti «musulmani moderati». Dal 2003 vive sotto scorta. Nel 2009 ha fondato il Partito “Io amo l’Italia” e nel 2021 ha dato vita alla Comunità “Casa della Civiltà”.
Presenta Ettore Cristiani.
Federica Marchetti – 30 Luglio, Piazza del Gesù

Scrittrice, freelance e art director. Nel 2000 ha creato la fanzine sul giallo “Il Gatto Nero” e nel 2006 il sito www.ilgattonero.it. Oltre a collaborare con siti e riviste, ha organizzato e curato numerosi incontri culturali tra cui la rassegna “Viterbo in Giallo”. Parla dei suoi libri “ Rippermania – Ritorno nella Londra di Jack lo squartatore” e “ Holmesmania – Il mondo di Sherlock Holmes” editi da Ass. Culturale Il Foglio attraverso i quali faremo un viaggio nei crimini vittoriani.
Presenta Monica Saraca.
Asmodee Italia – 29&30 Luglio, Piazza Almadiani

Dimostrazione di giochi da tavolo in piazza.
Asmodee Italia è una casa editrice che pubblica e distribuisce giochi da tavolo e giochi di ruolo. Il catalogo spazia dai party games ai giochi per famiglie, dai light games per giocatori alle prime armi fino a giochi strategici per giocatori più esperti. Oltre al capostipite dei giochi di ruolo Dungeons & Dragons, vanta un ampio assortimento di titoli innovativi, fra i quali alcuni dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni: Dobble, Cortex, Dixit, ed Exploding Kittens. Un team di promoter proverà alcuni dei giochi del catalogo durante le giornate del 28 e 29 Luglio in Piazza Almadiani, Spazio antistante ex Chiesa degli Almadiani.