Dal 20 al 30 Luglio presso il centro storico di Viterbo
e il Belvedere Falcone e Borsellino, Civita di Bagnoregio

Celine asseriva che: “Tutto quello ciò che è intrigante accade nell’ombra, davvero. Non si conosce nulla della vera storia degli uomini”, e la nostra associazione composta anche da appartenenti alla Polizia di Stato, conosce bene le “ombre”; da questo è nata l’idea di un festival – giunto alla IV edizione – che potesse gettare luce sull’ombra ed anche elogiarla, perché l’ombra esiste nella vita, è essenziale e non è mai inadatta, proprio perché si muove sul limitare dell’uomo. Ombre Festival è diventato dunque un momento in cui concedersi il privilegio di riflettere, non solo sull’assenza di luce, ma sulla necessità di conoscere ed attraversare le zone d’ombra per raggiungere un bagliore in grado di illuminare di luce propria, e non riflessa, l’esperienza del vivere. L’intenzione, quindi, è quella di affrontare l’argomento in tutte le sue forme artistiche attraverso numerosi eventi che si svolgeranno in varie piazze del centro storico di Viterbo per animare la nostra città e renderla ancora più intrigante. Quest’anno l’evento di Ombre, in contemporanea a Viterbo, si presenta anche nel favoloso borgo di Civita di Bagnoregio, con l’intenzione negli anni a seguire di far diventare Ombre Festival l’evento cultura della Tuscia.

Organizzazione

Presidente Associazione delle Ombre: Alessandro Maurizi.

Vice Presidente: Giulio Cristofori.

Direttori artistici: Alessandro Maurizi, Sabina Borri, Cristina Marra.

Logistica: Alessandro Maurizi, Giulio Cristofori, Bruna Castagnaro, Elena Cacciatore, Eleonora Ceccarelli, Gianni Zanobi, Renato Paoletti, Rita Ceraldi, Roberto Guerrini, Rosida Geri, Marina Bernini, Paolo Casini, Chiara Calandrini.

Allestimenti: Carramusa Group 

Service Audio Luce Video: Audiotime.

Progettazione grafica e stampa digitale: Myprintservice.

Social Media Management: alibi creativo.

Responsabile marketing: Fabio Caso.

Consulenza legale: Marina Bernini, Paolo Casini, Chiara Calandrini.

Contabilità e controllo: Emanuela Scorsino e Rita Ceraldi.

Direttore artistico Ombre Jazz Fest: Pierpaolo Iacopini.

Direzione Ombre Festival Bagnoregio: Romano Lucarelli, Paolo Scoponi, Lia Saraca.

Edoardo Albinati – Intervista

Edoardo Albinati – Intervista “Penso che la solitudine sia una condanna, qualcosa che ci fa soffrire, ma sia anche un’aspirazione” 𝗘𝗗𝗢𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗔𝗟𝗕𝗜𝗡𝗔𝗧𝗜, scrittore, sceneggiatore e

Leggi Tutto »

Sigfrido Ranucci – Intervista

Sigfrido Ranucci – Intervista “Luigi Ilardo è stato un boss del mistero infiltrato all’interno di Cosa Nostra” 𝗦𝗜𝗚𝗙𝗥𝗜𝗗𝗢 𝗥𝗔𝗡𝗨𝗖𝗖𝗜, conduttore e coautore di Report, ha

Leggi Tutto »
Post Views: 0